Descrizione
Chiederci QUANTO dura un viaggio, quanto è grande l’emozione che proviamo, quanto ci piace il nostro cibo preferito, è un modo per misurare, quantificare.
DONATA COLUMBRO è giornalista, specializzata in divulgazione della cultura statistica, data journalism e femminismo dei dati. Tiene la rubrica Data Storie su «La Stampa» e collabora con «L’Essenziale» e «Uppa magazine». Ha pubblicato i saggi Ti spiego il dato (Quinto Quarto 2021), Dentro l’algoritmo (effequ 2022) Quando i dati discriminano (Il Margine 2024). Ha fondato e diretto la Dataninja School, insegna Data Visualization allo IULM di Milano e Data Storytelling all’Università della Svizzera italiana a Lugano.
L’illustrazione è di ISOTTA SANTINELLI.
***
SCATOLINE è una collana di saggi per piccoli umani dai 5 anni in su (nel senso di molto, molto in su!). Ogni libro è una parola, ogni parola non è spiegata, né definita, ma raccontata. Perché le parole sono libere, ed è da come le usiamo che possiamo capire di volta in volta cosa vogliamo dire, ed è la loro storia a dirci di più su cosa ne possiamo fare, o ne potremmo fare, o ne abbiamo fatto. E se le parole sono libere, possono significare tutto, e possiamo anche inventarne di sempre nuove una volta che abbiamo capito come si fa a giocarci. Per questo ogni libro della collana racconterà una parola che ha tanti significati, magari anche difficili, ma che tutti, fin da piccoli, usiamo. Concetti grandissimi eppure semplici. Ogni lettera dell’alfabeto esprimerà una parola, e ciascuna parola sarà raccontata da qualcuno, o qualcuna, o qualcunə, che l’ha usata tantissimo, e la conosce bene; e sarà anche illustrata, da chi l’ha voluta e la vuole rappresentare bene.